venerdì 18 luglio 2014

BOOKS THAT HAUNT ME #7

Ciao ciao a tutti quanti,
scusatemi se in questi giorni sono assente nonostante il mio ritorno ma sono abbastanza impegnato e trovo solo adesso il tempo per scrivervi un pò.
Allora è venerdì per un'altra mezz'ora e quindi sono ancora in tempo o no per la rubrica solita del venerdì BOOKS THAT HAUNT ME.


BOOKS THAT HAUNT ME consiste nel citare tre libri che in questo periodo ci ossessionano
particolarmente e che vogliamo ASSOLUTAMENTE leggere, dando una scala di "ossessione" da 1 a 5 stelline.




MYSTIC CITY
di Theo Lawrence
Allora questo libro praticamente lo voglio da quando ho visto la cover, non sarà una cosa molto professionale e a chi interessa essere professionale? ma, oh, è stupenda *O*
Poi la trama mi intriga veramente tantissimo, una specie di Romeo e Giulietta in un ambientazione distopica, wow.
Grado di ossessione: 



IL TRONO DI GHIACCIO
di Sarah J. Mass
Allora, questo libro mi attira seriamente da moltissimo tempo, le recensioni tutte super-positive, trama intrigante, e perchè non l'ho ancora letto? Boh haha, però veramente ne sento parlare dappertutto ormai e voglio voglio voglio leggerlo sisi.
Grado di ossessione: 



LA LINEA SOTTILE
di Denise Aronica
C'è qualcuno della blogsfera che non conosce questo libro visto che se ne è parlato così tanto? Infatti è il nuovo primo libro di una autrice esordiente blogger, come tutti noi, Denise. Ma se devo essere sincero, oltre al fatto di poter leggere qualcosa di una blogger che conosco, mi ha incuriosito molto la trama e tutte quelle recensioni più che positive. Voglio averlo, e leggerlo *-*
Grado di ossessione: 



E voi? Conoscete questi libri? Li avete letti? E quali sono i libri che ossessionano voi e che volete ASSOLUTAMENTE leggere? Ditemi un pò :)


martedì 15 luglio 2014

I'M BAAACK!

Ciao a tutti,
mi sembra veramente così strano tornare a scrivere in questo angolino dopo così tanto, tanto tempo, almeno per me. Sono passati circa cinque mesi dall'ultimo post e sono mi sento veramente una persona orribile. Vi avevo promesso che sarei rimasto attivo, nonostante il computer fosse ko, ma ho mentito spudoratamente e ci tengo davvero moltissimo a SCUSARMI con tutti voi.
Avrei varie ragioni per giustificare la mia assenza, ma non voglio essere giustificato. Ho avuto vari problemi che non sto qui a spiegarvi, ho avuto un blocco del lettore per quasi due mesi e veramente non avevo nè la forza nè lo spirito per continuare con il blog.
Greek Im Back animated GIFHo evitato per un pò la blogsfera, non sono stato presente, non ho risposto alle mail (a questo proposito vorrei anche applaudire alla perspicacia di certi autori che mi chiedono di segnalare o recensire i loro libri, nonostante io non scriva un post da mesi, e poi, dopo un paio di giorni, si arrabbiano perchè non gli ho risposto). Cercherò di rispondere a tutte le mail, o almeno spero.
Voglio anche scusarmi, ma ormai le reading challenges sono andate a farsi fottere u.u
E cercherò anche di mettermi in pari con alcune recensioni, ma è ovvio che molti libri non potrò recensirli perchè da febbraio a luglio ne è passato di tempo, e alcuni libri non me li ricordo molto bene (che memoria fantastica che ho oh).
Quindi sì, insomma .. SONO TORNATO.
Non so quanto possa farvi piacere o dispiacere ç.ç.
Ancora tantissime scuse per l'assenza, veramente.
A presto hihi :3
                         


venerdì 14 febbraio 2014

Recensione: Cercando Alaska

Buon pomeriggio a tutti, carissimii :3
E buon San Valentino a tuttii *-* Sinceramente non sono un appassionato di questa festa, ma vabbè.
Innanzitutto vi devo ringraziare per la vostra comprensione riguardo alla mia assenza, davvero grazie :3 non vi rispondo uno ad uno perchè con il tablet è un po' difficile. Graziee <3
Oggi dopo quasi un mese sono tornato con una nuova recensione anche se dovrei fare le segnalazioni degli autori emergenti, vi prego perdonatemi, le metterò più tardi ...
Avrei dovuto fare la recensione di Legend, ma visto che è San Valentino ho optato per qualcosa di più romantico :3

Titolo: Cercando Alaska
Autore: John Green
Prezzo: 14 euro
Pagine: 312
Editore: Rizzoli
Trama: Miles Halter, solitario collezionista di Ultime Parole Famose, lascia la tranquilla vita di casa per cercare il suo Grande Forse a Culver Creek, una prestigiosa scuola in Alabama. È qui che conosce Alaska. Brillante, buffa, svitata, imprevedibile e molto sexy, per Miles diventa un enigma, un pensiero fisso, una magnifica ossessione.





Tutti che dicono che John Green è bravissimo, stupendo, meraviglioso, il miglior scrittore sulla Terra e bla bla

Ora ho FINALMENTE capito il motivo di tanta venerazione *___*  
Cercando Alaska è un libro davvero indimenticabile e stupendo, e John Green è sicuramente diventato uno dei miei scrittori preferiti. 
Ok cominciamo continuiamo la recensione, anche se non so davvero cosa dirvi se non che l'ho adorato <3
La trama non è che sia originale o innovativa, ma come lo scrittore l'ha fatta svolgere, quello sì che è genio. Una trama che sembrava non avere niente di speciale, soprattutto perchè sapevo il colpo di scena della storia visto che l'avevo letto online, quindi pensavo di annoiarmi, di non riuscire a gustarmelo. E invece è stata una lettura completa e ricca.
Mentre leggevo mi immedesimavo a tal punto che, muovendomi, sono caduto dal letto senza rendermene conto: c'ero anch'io alla Culver Creek, ho vissuto anch'io le loro avventure e i loro scherzi, ero anch'io frustrato per quel colpo di scena ...
I personaggi sono realissimi e credibilissimi: Miles è il classico sfigato senza amici, con una passione per le ultime parole famose, il Colonnello è il ragazzo tutto d'un pezzo, che non tradirebbe mai i suoi amici, Lara la solita ragazza che s'innamora del protagonista e che sembra non avere niente di speciale ...
Awww <3
Tutti questi personaggi cresceranno e matureranno nel corso del romanzo, facendoci conoscere la loro storia, le loro paure, le loro passioni. C'è stato un personaggio però che soprattutto mi ha sorpreso: Alaska. Non me la immaginavo per niente così: così saggia, particolare, matura, forte, emotiva e sensibile. Un personaggio che mi ha davvero piacevolmente sorpreso, conoscendo la sua storia, le sue paure, le sue avventure e le sue emozioni. 
Green ha uno stile da amare, così scorrevole ma approfondito, descrittivo ma mai noioso. Non mi pare di essermi mai annoiato durante la lettura :3 
Nonostante non sia un appassionato di storie romantiche, questo libro mi è davvero strapiaciuto :)
In sintesi, LEGGETELO! Questo è un obbligo *___* Più che una recensione sembra un elogio, ma vabbè haha

Voto: 10/10

Forse sono un po' altro di voti visto che il voto minimo è stato 9, ma vabbè. Non è colpa mia se in questo periodo ho letto solo libri bellissimi haha

E voi? Avete letto Cercando Alaska? Vi è piaciuto ovviamente? Ditemii :*

Byee e buon San Valentino a tutti <3